Antifrode Assicurativa: il CORE BUSINESS AZIENDALE

L'attività investigativa, che si snoda su tutto il territorio nazionale, ha come incipit la tutela delle Compagnie Assicurative prevenendo truffe e verificando che le richieste di risarcimento nei loro confronti non siano fraudolente.

La Securitynvestigazioni Srl gestisce i sinistri e gli infortuni derivanti da ogni sorta di polizza (RCA-RCD, incendi, infortuni e furti) ed analizza ogni aspetto degli stessi attraverso un'attenta attività di disamina volta a raccogliere qualunque elemento utile alla valutazione del sinistro con la consequenziale emersione di eventuali frodi assicurative.

Antifrode Assicurativa: indagine a più livelli

Indagine di primo livello

Attività investigativa volta ad accertare la sussistenza e la sinergia tra gli elementi oggettivi di base utili alla contestazione della pretesa risarcitoria tesi a:

  • verifica della documentazione a supporto della pretesa risarcitoria;

  • profiling socio-economico di base;

  • contatti con i coinvolti;

  • perizie elementari sui mezzi coinvolti o presso le ubicazioni del rischio;

  • perizie mediche per lesioni;

  • analisi dello stato dei luoghi;

  • accertamenti presso le Autorità

Indagine di secondo livello

Attività investigativa supplementare di approfondimento e di sviluppo delle attività di primo livello indirizzati a:

  • identificazione e riconoscimento dei cosiddetti  FENOMENI ( eventi, soggetti, dinamiche ricorrenti nei sinistri);
  • profiling socio-economico approfondito : es. STATUS PATRIMONIALE MOBILIARE ED IMMOBILIARE;
  • perizie tecniche comparative sui mezzi e consulenze su danni specifici; perizie mediche per lesioni;
  • analisi e consulenza per i Fenomeni di Area

Indagine di terzo livello

Attività investigativa altamente specifica per sinistri ad alto valore o per la tutela della Compagnia volti a:

  • osservazione statico-dinamica dei soggetti (ad es. verifica dei comportamenti e delle abitudini post occorso dei Lesionati con I.P. elevata);
  • verifica preliminare dell'affidabilità dei candidati Agenti/Subagenti;
  • monitoraggio delle Agenzie;
  • controllo dei Dipendenti (c.d. ANTIFRODE INTERNA ad es. comportamenti lesivi amministrativi, deontologici, morali.

Rami elementari

Attività investigativa per i sinistri derivanti da polizze stipulate per RCA, infortunio, furto, incendio e circolazione di natanti. Attraverso un laborioso lavoro di ricerca, investigazione, consulenza, analisi e valutazione,  svolge un'azione di tutela della reputazione aziendale, previene e contiene le perdite economiche mediante la repressione dei fenomeni fraudolenti e permette il raggiungimento degli obiettivi di saving.


Frodi Assicurative: conseguenze per l'intera comunità

E' utile rammentare che le frodi assicurative non sono altro che una truffa ai danni delle Compagnie Assicurative messe in piedi con l'unico scopo di estorcere denaro in maniera subdola. Probabilmente, complice anche la situazione economica in cui versa l'Italia da diversi anni, che ha tramutato tale fenomeno in un vero è proprio ammortizzatore sociale consentendo di "arrotondare" simulando incidenti stradali o infortuni.
Un affare, quello delle frodi assicurative, che  ha conseguenze per tutti: avere costi assicurativi più alti d'Europa; costo che poi viene suddiviso su tutti gli utenti danneggiando chi vive onestamente.
I servizi di antifrode assicurativa della Securitynvestigazioni Srl, uniti alla decennale esperienza sul campo, sono un utile strumento per le Compagnie Assicurative per evidenziare la trasparenza del sinistro e l'assenza di frodi assicurative.