Sicurezza Informatica: La mia amica password

Perché la password è nostra amica ? Perché se è quella giusta non ci tradirà mai!
Troppo spesso, soprattutto per pigrizia ma anche per la poca voglia di spremere le meningi, non si presta la giusta attenzione alla sua creazione. E' vero che tra social network, PC, e-mail, homebanking, ecc.. le password sono tante e diventa difficile ricordarle tutte. Eppure, a pensarci bene, senza la nostra amica chiunque potrebbe avere accesso alle nostre informazioni(e non solo) anche se una password debole non garantisce comunque alcuna protezione. E' solo questione di tempo; prima o poi si accorgeranno della nostra falla.
Quindi abbandoniamo le classiche password: 123456, qwerty, password, admin, nome - cognome - data di nascita ed evitiamo di utilizzare qualsiasi informazione personale, nomi o luoghi comuni, la stessa password per più account mentre è utile che sia di almeno 10 caratteri e contenga un mix di lettere maiuscole-numeri-simboli.
Per evitare che ci venga rubata è bene poi non scriverla su un file del pc o su dei post-it,
non comunicarla a perfetti sconosciuti o via e-mail-messaggi, siti fake(dissimulano un sito noto), evitare di scriverla con qualcuno alle spalle.
Come aiuto nella creazione e salvataggio delle password è possibile utilizzare un software di gestione delle password. KeePass è uno dei più semplici, completi ed è gratuito. La versione portable(che non richiede l'installazione) e relativa guida è scaricabile cliccando qui.