Le indagini patrimoniali e finanziarie si rivelano necessarie quando si persegue l’obiettivo di arrivare a conoscere la solidità patrimoniale e le effettive capacità finanziarie di un soggetto (persone fisica e/o giuridica).
Attraverso tali indagini, in sostanza, si giunge ad ottenere un quadro chiaro e preciso circa la reale situazione patrimoniale e finanziaria di un soggetto di interesse (proprietà immobiliari e mobiliari, posizione reddituale, eventuale presenza di protesti, fallimenti, ipoteche, pignoramenti, sequestri, pendenze, ecc.).
Sono indispensabili qualora si voglia conoscere l’affidabilità e la solvibilità di una persona con la quale si vuole concludere un affare o di un semplice cliente (si pensi ad esempio ad una banca che vuol rinnovare il fido commerciale ad un proprio cliente).
Tali indagini risultano importanti per venire a conoscenza dell’affidabilità e della solvibilità di un soggetto, per farsi un’idea sulla sua capacità di restituire un debito per verificare la reale capacità reddituale di un determinato soggetto prima di intraprendere con lui affari, oppure ai fini di un’azione legale in caso di recupero del credito con un soggetto inadempiente.
Queste attività possono anche essere richieste in caso di separazioni tra i coniugi per accertare le capacità economiche dell’uno o dell’altra, al fine della determinazione dell’assegno di mantenimento.
C.F./P.Iva 07644971215 - R.E.A. NA-900150
Aut. Prefettura Napoli Prot. 200/2014 Cat.13/Area 1 Quater
Via Nazionale delle Puglie n.7 c/o Centro Il Faro
Casalnuovo di Napoli (NA), 80013
Italia